Descrizione Progetto
ASSISI
L’Agriturismo La Ciriola si trova in una posizione strategica per visitare facilmente tutta l’Umbria, tra cui la famosa Assisi, città di San Francesco.
Numerosi reperti archeologici indicano che Assisi trae le sue origini da un piccolo villaggio abitato dagli Umbri già nel periodo villanoviano (IX – VIII secolo a.C.). Come ci dimostrano i vari reperti archeologici rinvenuti, gli Umbri intrattenevano profondi rapporti (soprattutto commerciali) con i vicini Etruschi, stanziati sulla sponda occidentale del Tevere, dai quali si differenziavano, però, per lingua e cultura.
A dare ad Assisi una identità urbana e monumentale furono i Romani. Nel 399 a.C. diviene colonia romana con il nome di Asisium.
Con il crollo dell’Impero romano anche Assisi conobbe la buia età delle invasioni barbariche e, nel 545, fu saccheggiata dai Goti di Totila. Conquistata dai Bizantini, passò poco tempo dopo (568) sotto il dominio longobardo e venne annessa al ducato di Spoleto, del quale condivise le sorti fino all’inizio del XII secolo.
Dopo un periodo di guerre, nel 1174 fu assediata e conquistata da Federico I Barbarossa, che diede l’investitura della città al duca Corrado di Lutzen, detto anche Corrado di Urslingen. Assisi divenne dominio imperiale, ma sollevazioni popolari (1198) inaugurarono ben presto l’epoca comunale, non senza lotte interne e guerre con la vicina Perugia.
Tra 1181 e il 1182, nacque ad Assisi Francesco – figlio di Pietro di Bernardone e Madonna Pica – il futuro santo che, con la sua opera, segnò la storia del luogo e dell’umanità.
Distanza: 65 km.