Descrizione Progetto
SPOLETO
Per l’Agriturismo La Ciriola è d’obbligo indicare ai propri ospiti la città di Spoleto, sito di grande ricchezza storico-culturale da non perdere.
Spoleto è una città antichissima, fondata dagli Umbri verso il 1000 a.C. Nel III sec. a.C. divenne colonia romana (Spoletium). Respinse con successo l’assedio di Annibale e fu poi una fedele alleata di Roma nelle guerre Puniche.
Già nel secondo secolo a.C., Spoleto fu definita una città splendida. Nel 576, fu costituito il Ducato di Spoleto, longobardo. Due dei suoi duchi furono incoronati imperatori del Sacro Romano Impero Germanico.
La città si ingrandì e fu necessaria la costruzione di una nuova cinta muraria (1296) che la cinge tutt’oggi. Nel 1359-70 vi si costruì la maestosa Rocca Albornoz, residenza di alcuni personaggi notevoli, tra cui Lucrezia Borgia.
Spoleto: il Festival dei Due Mondi
Oltre alle testimonianze architettoniche, Spoleto è famosa a livello internazionale per il Festival dei Due Mondi, importante evento che si svolge annualmente dalla fine di giugno all’inizio di luglio.
Distanza: 40 km.